Donne Note sextet
Bepi D’Amato – clarinetto
Tony Pancella – pianoforte
Bruno Marcozzi – batteria/percussioni
Pietro Pancella – contrabbasso
Giò Giò Rapattoni – voce
Gerolamo Alchieri – voce
“Opening Concert”
Giulio Gentile Trio
Il progetto nasce dall'incontro dei tre ragazzi abruzzesi, provenienti da due
conservatori, quello di Pescara e di L'Aquila. Ciò che li accomuna, oltre
una profonda amicizia, è la voglia di sperimentare nuove idee mantenendo
intatto il sound acustico del classico piano trio.
Il repertorio è composto principalmente da composizioni inedite del
pianista Giulio Gentile, brani uniti dalla ricerca armonica e ritmica, un
forte senso melodico e un profonda narrazione. Ad integrare il repertorio ci
sono arrangiamenti di brani, ormai celebri, composti da John Coltrane,
Wayne Shorter e Thelonius Monk. Già in attivo con svariati concerti il trio
è in attesa di registrare il primo disco.
Giulio Gentile – pianoforte
Pietro Pancella – contrabbasso
Michele Santoleri – batteria
Abbazia di San Salvatore, Canzano
Domenica 1 agosto ore 21.15
Apertura porte ore 20.00
Prove Aperte ore 18.00
Donne Note, Donne e Note… Un viaggio attraverso l’universo femminile, suonato e cantato ma
anche raccontato: brani musicali e testi di “Donne Note”, autrici protagoniste ma anche interpreti
e scrittrici; si parlerà e si suonerà di tante donne tra le quali Billie Holiday, Consuelo Velasquez
(l’autrice di Besame Mucho), Carole King (Will You Still Love Me Tomorrow), Dorothy Fields
(autrice di tanti celebri brani della commedia musicale americana), Abbey Lincoln (Afro Blue) ed
altre ancora.
Per rendere più suggestivo il percorso musicale, per aggiungere profondità alla parte musicale,
verranno letti brani di autrici quali Emily Dickinson, Dorothy Parker, Rupi Kaur, Wislawa
Szymborska, Maya Angelou, Elizabeth Bishop.
Il concerto si propone di portare l’ascoltatore in un viaggio alla scoperta delle compositrici e autrici
di molte celebri songs e di testi particolarmente significativi e rari che ben si adattano al contesto
musicale.
COME ARRIVARE AL CONCERTO
COSA PORTARE
mascherina da indossare nell’area concerto fino al raggiungimento del posto. Maglioncino, copricapo, spray antizanzare. Ricordiamo di portare un sacchetto per i propri rifiuti e di rispettare l'ambiente.
COSA PUOI FARE PRIMA DEL CONCERTO
Su di un colle tra il Tordino e il Vomano svetta il paesino di Canzano!
Info: http://www.rivieradeiborghi.it/il-nostro-territorio/canzano/
Il luogo del concerto è la famosa Abbazia di S. Salvatore, puoi trovare le info al seguente link
http://www.valledelleabbazie.it/
Non puoi assolutamente andar via senza aver assaggiato il piatto tipico locale, il tacchino alla canzanese.
Per trovare tutti i ristoranti visita il seguente link
https://www.tripadvisor.it/Restaurants-g3135331-Canzano_Province_of_Teramo_Abruzzo.html
Se invece desideri un’esperienza con visita guidata e aperitivo visita il sito http://www.virate.it/